728 x 90



  • Sensei Diogo Yoshida

    Sensei Diogo Yoshida

    Abbiamo l’onore di custodire dentro noi stessi questa essenza per poi diffonderla, questa Arte, ai più giovani, questo è il Karate-Dō.

    READ MORE
  • M° Angelo Potere

    M° Angelo Potere

    Per me il compito di un insegnante di karate è quello di accompagnare i propri allievi alla scoperta delle loro potenzialità, dando loro fiducia e ascolto.

    READ MORE
  • M° Manuela Pancaro

    M° Manuela Pancaro

    La passione e il desiderio di trasmettere agli atleti i benefici di quest’arte sono state le motivazioni che mi hanno spinta a dedicare la vita all’insegnamento del karate.

    READ MORE
  • M° Ilio Semino

    M° Ilio Semino

    L’obiettivo di un maestro di karate con gli allievi: trattarli pensando che sono i successori nella trasmissione della disciplina, trasformarli in scalini che portano verso l’alto e quando il maestro inciamperà o si fermerà saprà che c’è qualcuno che porterà avanti ciò che ha imparato.

    READ MORE
  • M° Carlo Casarini

    M° Carlo Casarini

    La mia più grande soddisfazione è vedere la crescita della persona e che con l’insegnamento del karate si formino persone con sani principi, gli stessi che il M° Shirai ancora oggi ci sta insegnando.

    READ MORE
  • M° Massimo Polacchini

    M° Massimo Polacchini

    Il M° Shirai ha sempre trasmesso l’importanza del kime quale unione tra dinamica del corpo, respirazione e concentrazione mentale. Ne risulta un karate “pieno”, che va oltre l’esecuzione della tecnica come gesto “ginnico”.

    READ MORE

Articoli recenti

I più letti

Top Autori