Una tradizione che attraversa il mare (Parte 2)
- FILOSOFIA
- 18 Marzo 2025
La formazione di Karate Tradizionale FIKTA, con le famose 3 K, che ho avuto la fortuna di ricevere, mi ha reso semplice seguire le lezioni e a Tokyo mi ha fatto sentire molto “a casa”.
READ MOREIl modo in cui l’esperto di Kojoryu lotta, reagisce alle azioni dell’avversario, realizza il proprio attacco, è frutto di un mix di elementi tecnici provenienti da altri sistemi.
READ MOREIn ogni arte, e il karate è un’arte marziale, la creatività e la personalità dell’artista sono non solo importanti, ma essenziali.
READ MOREIl battojutsu della SekiguchiRyu, lo stile di scherma tradizionale giapponese specializzato nell’estrazione rapida della spada annovera un significativo numero di praticanti dediti anche al Karate.
READ MOREIl naginata (なぎなた-薙刀) è un’arma inastata giapponese costituita da una lunga lama ricurva monofilare, simile al “falcione” del medioevo europeo.
READ MOREIl M° Carlo Fugazza è riuscito a farmi innamorare dei kata e per contraccambiarlo ho pensato di condividere con i lettori alcune sue riflessioni espresse nelle pause degli allenamenti.
READ MORE