L’antico karate della dinastia Qing – Parte 2
- ARTI MARZIALI
- 30 Dicembre 2024
Il Taiho Jutsu è fondamentalmente differente da tutte le altre arti marziali, poiché il praticante non ha come solo obiettivo la propria sicurezza, ma deve anche trarre in arresto il proprio assalitore.
READ MOREIl Gungaku, la scienza militare giapponese mutò nell’arco del tempo, influenzata dai cambiamenti geopolitici, sociali e tecnologici.
READ MORENel Sekiguchi Ryu Battojutsu la pratica è incentrata nell’esecuzione dei kata. Diversamente dal Karate, il kata non consiste in una serie di movimenti “a solo”, ma in una serie di azioni, con o senza armi, compiute da due praticanti.
READ MOREIl modo in cui l’esperto di Kojoryu lotta, reagisce alle azioni dell’avversario, realizza il proprio attacco, è frutto di un mix di elementi tecnici provenienti da altri sistemi.
READ MOREIl battojutsu della SekiguchiRyu, lo stile di scherma tradizionale giapponese specializzato nell’estrazione rapida della spada annovera un significativo numero di praticanti dediti anche al Karate.
READ MOREIl naginata (なぎなた-薙刀) è un’arma inastata giapponese costituita da una lunga lama ricurva monofilare, simile al “falcione” del medioevo europeo.
READ MORE