Educare col Karate: il KarateDo da un punto di vista pedagogico e la sua efficacia educativa (parte 5)
- PREPARAZIONE
- 26 Gennaio 2017
Le 6 motivazioni alla base di un adulto che pratica Karate sono ricche e articolate.
READ MOREHishiryō vive e si realizza nel qui-ora, in cui passato, presente e futuro sono contemporaneamente presenza e ipotesi, atto e potenza in mutua interrelazione.
READ MORELa pratica della meditazione, le sue origini e la tradizione.
READ MOREI piccoli atleti e i loro genitori, le gare e il rapporto col maestro… Poi però crescono e diventano degli adolescenti con una propria identità in evoluzione.
READ MORE“Il mio Bunkai è stato sovvertire il pronostico che aveva sentenziato che ero spacciato”.
READ MOREIl Karate, per gli obiettivi psico-fisici che si pone, diversi da quelli di altri sport, dovrebbe essere insegnato a scuola. Aiuterebbe anche disturbi e patologie.
READ MORE