Educare col Karate: il KarateDo da un punto di vista pedagogico e la sua efficacia educativa (parte 5)
- PREPARAZIONE
- 26 Gennaio 2017
Intervista all’atleta giapponese con il maggior numero di medaglie vinte.
READ MORESembra magia, ma è una scoperta delle neuroscienze: i neuroni attivati nell’esecutore di un’azione sono attivati anche nell’osservatore. Osservare un gesto tecnico, nel Karate, nell’Autodifesa femminile e non solo, è fondamentale per l’apprendimento.
READ MORE16-17 aprile 2016. In terra d’Alsazia il M° Shirai ha posato un’altra pietra miliare della sua personale interpretazione del Karate Tradizionale.
READ MORELa bioenergetica è l’espressione della personalità in funzione della capacità energetica dell’individuo, che si estrinseca attraverso la produzione di forza vitale, la respirazione, il metabolismo e l’energia del movimento, tutte funzioni basilari della vita. Attraverso la qualità, la quantità e la modalità d’uso di questa energia, l’individuo interagisce col resto del cosmo.
READ MORE7 novembre 2015. A Casale Monferrato il M° Shirai con 300 atleti ha trasformato la città in un immenso dojo giapponese facendo respirare una fantastica atmosfera orientale.
READ MOREIntervista al Direttore Tecnico e Presidente FIKTA della Regione Liguria.
READ MORE