Educare col Karate: il KarateDo da un punto di vista pedagogico e la sua efficacia educativa (parte 5)
- PREPARAZIONE
- 26 Gennaio 2017
Riflessione sulla contraddizione in termini per quanto riguarda il riconoscimento di gradi e titoli nel karate e nelle arti marziali in genere.
READ MORE“La tradizione è custodia del fuoco, non adorazione della cenere”. Le parole di Tea Pecunia curatrice dell’ultima edizione del testo di Musashi.
READ MOREQueste pratiche migliorano le capacità motorie e le funzioni mentali, favorendo la regolazione emotiva e la resilienza.
READ MORELa polemica degli “antiquari del karate” non investe tanto il karate WKF, quanto il vasto campo dei “tradizionalisti” e del “karate-Budo”.
READ MOREA volte viene facile gettare la spugna, dire “non ce la faccio” o “troppa fatica”, ma è proprio lì che comincia il vero lavoro.
READ MOREQuando eseguo un kata il mio obiettivo è di trasmettere qualcosa di “vivo”, non solo delle semplici tecniche belle in posizione.
READ MORE