Educare col Karate: il KarateDo da un punto di vista pedagogico e la sua efficacia educativa (parte 5)
- PREPARAZIONE
- 26 Gennaio 2017
Al centro della pedana i due contendenti di turno si muovono con competenza e si scambiano rapidi colpi, scanditi dalle battute dei piedi sul parquet…
READ MOREIl Gungaku, la scienza militare giapponese mutò nell’arco del tempo, influenzata dai cambiamenti geopolitici, sociali e tecnologici.
READ MOREIl Maestro, per dirlo con le parole del Buddha, ci insegna a essere “maestri a noi stessi”.
READ MORESembra magia, ma è una scoperta delle neuroscienze: i neuroni attivati nell’esecutore di un’azione sono attivati anche nell’osservatore. Osservare un gesto tecnico, nel Karate, nell’Autodifesa femminile e non solo, è fondamentale per l’apprendimento.
READ MOREPer un’alimentazione il più possibile consapevole conosciamo meglio dei nutrienti basilari per la nostra salute.
READ MORENetta supremazia degli atleti della Lombardia alla prestigiosa gara di stile dell’ISI-Ente Morale.
READ MORE