Educare col Karate: il KarateDo da un punto di vista pedagogico e la sua efficacia educativa (parte 5)
- PREPARAZIONE
- 26 Gennaio 2017
I Pinan o Heian sono i kata più diffusi ed entrambi i termini coincidono, rispettivamente in lingua cinese e giapponese.
READ MOREL’evento che diede il via a tutta una serie di azioni che portano all’introduzione del Karate nel sistema scolastico di Okinawa e alla nascita dei kata Heian.
READ MORENel quarto kata della serie Heian, ci sono nuove tecniche che dovrebbero essere praticate più intensamente.
READ MOREDopo una pratica di molti anni bisogna fare attenzione a non cadere nella trappola dell’arroganza trascurando la pratica del primo dei kata Heian dello Shotokan.
READ MOREIl karateka che si appresta a studiare questo Kata è già stato messo a confronto con tecniche doppie nell’Heian nidan, ma qui l’impegno è maggiore.
READ MOREL’allievo non ancora esperto, che padroneggia il primo kata, si confronta con un livello tecnico molto più elevato quando si appresta a studiare l’Heian Nidan.
READ MORE