Educare col Karate: il KarateDo da un punto di vista pedagogico e la sua efficacia educativa (parte 5)
- PREPARAZIONE
- 26 Gennaio 2017
I grandissimi Maestri che ci hanno preceduti sono stati considerati, a posteriori, grandissimi proprio per la loro opera di rottura con la “tradizione”.
READ MORENel mondo del karate l’auto-referenzialità delle proprie scelte nuoce gravemente a sé stessi, bloccando la messa in discussione e la crescita.
READ MORENel processo educativo e psicologico di un bambino che pratica il karate è di vitale importanza fornire comfort e un senso di sicurezza, per prepararlo a sviluppare la capacità di cambiare prospettiva rapidamente in base alle persone che ha di fronte.
READ MOREIl Karate Do che abbiamo appreso dai Maestri Shirai e Kase è una scelta di vita che parla di impegno incondizionato, benevolenza, compassione, rispetto, dedizione, umiltà.
READ MOREAutodifesa senza ‘fronzoli’ e formazione mentale per coltivare jittsu e maemuki.
READ MORELa storia che sto per raccontarvi, non sono sicuro corrisponda all’originale, ma il significato è sicuramente quello.
READ MORE