Educare col Karate: il KarateDo da un punto di vista pedagogico e la sua efficacia educativa (parte 5)
- PREPARAZIONE
- 26 Gennaio 2017
Non mi spaventa un’Olimpiade. Amo il karate per la scossa di adrenalina quando ascolto il M° Shirai, ma anche quando partecipo a una competizione.
READ MOREIl KarateDo è come un pezzo di sashimi: ciò che fa la differenza sono gusto, passione, tradizione, impegno, cuore e… l’invisibile.
READ MORECom’era il Karate, all’epoca della Cortina di ferro, nell’Est europeo?
READ MORELa disciplina non s’impara, si coltiva! Non è una qualità o una virtù con cui siamo nati, è una scelta da sviluppare e rinegoziare ogni giorno.
READ MORELa disciplina dell’arte marziale è praticare il Dōjō Kun a “piedi nudi”, capire il senso profondo di “karate ni sente nashi”.
READ MOREAlleanza e Amore incondizionato ai piccoli pazienti oncologici sul tatami della vita: hajime!
READ MORE