Educare col Karate: il KarateDo da un punto di vista pedagogico e la sua efficacia educativa (parte 5)
- PREPARAZIONE
- 26 Gennaio 2017
Che rapporto ci può essere fra il mare e l’arte della “mano nuda”? Quale può essere il sentimento del mare presso il popolo giapponese?
READ MOREIl nostro allenamento diventa momento di crescita: tutto ciò che ci serve per crescere e per superare i nostri blocchi interiori è anche sul tatami.
READ MORESecondo stage on-line organizzato dal Comitato Calabria con il M° Silvio Campari – 28.06.2020
READ MOREIperattività, disattenzione, impulsività, disturbi di apprendimento, dell’umore e dello spettro ansioso e disturbi della condotta. Data l’importanza, per i giovani allievi, dei temi trattati al Convegno di Ostia, condividiamo alcuni degli abstract introduttivi.
READ MOREIl battojutsu della SekiguchiRyu, lo stile di scherma tradizionale giapponese specializzato nell’estrazione rapida della spada annovera un significativo numero di praticanti dediti anche al Karate.
READ MOREEsaminiamo alcuni degli aspetti fondamentali per un approccio globale nella preparazione dell’atleta alla gara.
READ MORE