Educare col Karate: il KarateDo da un punto di vista pedagogico e la sua efficacia educativa (parte 5)
- PREPARAZIONE
- 26 Gennaio 2017
“Quello della Fesika fu un decennio meraviglioso nel quale il M° Shirai ricostruì un’organizzazione destinata a colonizzare l’Italia…”
READ MORE“Se uno non lo avesse vissuto, potrebbe sembrare che non sia successo nulla e che questi due anni di pandemia non ci siano mai stati”.
READ MOREI profani hanno sempre pensato che la pratica di uno sport di combattimento o di un’arte marziale equivalesse a imparare a difendersi…
READ MORESono chiare e determinate le cause della depressione? Non definitivamente, ma si pensa sia dovuta a una combinazione di fattori genetici, ambientali e psicologici.
READ MOREMaestro e allievo sono ruoli, è un gioco delle parti per celebrare il vero scopo della pratica marziale, che è trovare se stessi.
READ MORELa creatina può migliorare la nostra intensità, rendendo il nostro corpo disponibile ed energico.
READ MORE