Educare col Karate: il KarateDo da un punto di vista pedagogico e la sua efficacia educativa (parte 5)
- PREPARAZIONE
- 26 Gennaio 2017
Il termine Shōtōkan-ryū emerge per la prima volta nel programma del “44° Festival delle Virtù Marziali” che si tenne a Kyōto dal 4 al 6 maggio 1940.
READ MOREGichin Funakoshi era fortemente contrario a incasellare il Karate che insegnava sotto l’etichetta di un nome e di uno stile.
READ MOREIl Karate è a disposizione di tutti: da chi lo considera una sorta di “religione” a chi lo considera esclusivamente uno “sport”.
READ MOREAi miei allievi: “È su ciò che non si vede, sull’essenza delle cose, che dovete costruire il vostro percorso”.
READ MORELo sport è vita, così come il karate è la nostra vita, la nostra linfa, il nostro spazio personale dove possiamo ritrovare l’armonia con noi stessi.
READ MOREFIKTA e ISI Vi sono vicini, non solo con il pensiero, ma anche con la costanza dello spirito che contraddistingue il karate della scuola del M° Shirai.
READ MORE