Nutrizione e Karate (Parte 1)
- ALIMENTAZIONE
- 12 Febbraio 2025
Primo articolo introduttivo a uno studio sulle capacità di reazione nella pratica del karate, in cui si è seguito anche un particolare protocollo di allenamento somministrando a due gruppi di praticanti in età evolutiva uno specifico allenamento di quattro mesi. Un test finale ha misurato i tempi di reazione e le eventuali variazioni.
READ MOREL’obiettivo di un maestro di karate con gli allievi: trattarli pensando che sono i successori nella trasmissione della disciplina, trasformarli in scalini che portano verso l’alto e quando il maestro inciamperà o si fermerà saprà che c’è qualcuno che porterà avanti ciò che ha imparato.
READ MOREI grandi maestri di Karate parlano spesso di Mushin: “mente senza mente” o “il non-pensiero”, uno stato mentale in cui l’intuizione guida le azioni, generando azioni e reazioni istantaneamente e senza esitazione.
READ MOREUn romanzo di Fiore Tartaglia che, narrando le vicende di un Maestro di Arti Marziali, dà utili suggerimenti a tutti su come affrontare le piccole e grandi problematiche della vita.
READ MORE