Oltre mille atleti alla competizione internazionale di karate Shotokan.
Al Ren Bu Kan Treviso il primo posto per numero di podi conquistati.
Si è conclusa con grande successo l’8ª edizione della Heart Cup, competizione internazionale di karate tradizionale Shotokan organizzata dall’ASD Ren Bu Kan Treviso e Ponzano.
Ha visto sfidarsi 1.023 atleti nelle discipline di kumite e kata
Dopo l’anteprima di venerdì 7 marzo 2025, con un seminario dedicato agli arbitri guidato dal maestro Tommaso Mini e dal maestro Maurizio Contipelli – entrambi maestri e arbitri internazionali ESKA/WSKA – con il supporto del Maestro Andrea Grasselli, Presidente della Commissione Arbitri FIKTA ASD e Arbitro ESKA, il weekend è proseguito con due intense giornate di gare nel fine settimana 8-9 marzo.
Il Palacicogna di Ponzano Veneto ha ospitato la manifestazione, patrocinata da Regione del Veneto, Provincia di Treviso, Città di Treviso, Comune di Ponzano Veneto e Sport e Salute, che ha visto sfidarsi 1.023 atleti nelle discipline di kumite e kata, sia individuali che a squadre, per tutte le fasce d’età.
Il livello tecnico è stato molto alto, così come sta aumentando la qualità dell’arbitraggio.
A conferma della crescente vocazione internazionale della manifestazione, erano presenti delegazioni provenienti non solo da tutta Italia, ma anche da Austria, Belgio, Cile, Georgia, Germania, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna, Svizzera e persino una rappresentanza da Nazareth.
Come da tradizione, la Heart Cup ha mantenuto anche il suo impegno solidale: parte dei fondi raccolti sono stati devoluti a progetti contro la violenza di genere.
Soddisfazione nelle parole di Ofelio Michielan, maestro VII Dan, ex allenatore della nazionale FIKTA e fondatore della Ren Bu Kan Treviso: “La Heart Cup 2025 si è conclusa in modo estremamente positivo. Non si sono verificati infortuni rilevanti: un dato importante, considerando gli oltre 1.500 incontri disputati. Il livello tecnico è stato molto alto, così come sta aumentando la qualità dell’arbitraggio. La manifestazione sta crescendo anno dopo anno”.
Il maestro Michielan ha inoltre evidenziato il successo della manifestazione nel creare un vero spirito internazionale: “Sentire gli atleti che, terminata la gara, si danno appuntamento ai prossimi Campionati Europei è la dimostrazione che lo spirito è quello giusto”.
E l’entusiasmo non si ferma qui: è già stata fissata la data della prossima edizione della Heart Cup, che si svolgerà il 14 e 15 marzo 2026.