Gli effetti trasformativi dello yoga e delle arti marziali sui bambini maltrattati.
- YOGA
- 5 Gennaio 2025
Agli ESKA la grande compattezza degli Azzurri FIKTA è stata il trampolino per i prestigiosi risultati che sono arrivati sia nelle gare individuali, sia in quelle a squadre.
Due organizzazioni unite nell’obiettivo comune di continuare a fare crescere il karate in Italia e al raduno il conferimento del 10° dan al M° Hiroshi Shirai.
Il corso Istruttori e Maestri, inserito nel programma di formazione continua della FIKTA, è uno degli appuntamenti formativi più importanti che viene offerto ai nostri praticanti.
Centinaia di karateka per un colpo d’occhio che riflette l’immagine di un gruppo unito nella pratica. che segue con puntualità tutti gli stage di alto livello della scuola del Maestro Shirai.
Abbiamo l’onore di custodire dentro noi stessi questa essenza per poi diffonderla, questa Arte, ai più giovani, questo è il Karate-Dō.
Per me il compito di un insegnante di karate è quello di accompagnare i propri allievi alla scoperta delle loro potenzialità, dando loro fiducia e ascolto.
La passione e il desiderio di trasmettere agli atleti i benefici di quest’arte sono state le motivazioni che mi hanno spinta a dedicare la vita all’insegnamento del karate.
L’obiettivo di un maestro di karate con gli allievi: trattarli pensando che sono i successori nella trasmissione della disciplina, trasformarli in scalini che portano verso l’alto e quando il maestro inciamperà o si fermerà saprà che c’è qualcuno che porterà avanti ciò che ha imparato.
Introduzione a un’alimentazione sana e funzionale al karate
READ MOREDilaga sempre più il mito della cintura nera, ma qual è il suo significato?
READ MORE